RENDIAMO “VERDE” UN PORTO
Scopo primario della società Porti Verdi srl è raccogliere, in un unico format, tutti i processi attuabili in campo ambientale che, nel rispetto delle norme internazionali ed europee, soggiacciono all’adeguamento armonioso, equilibrato ed ecosostenibile degli ambienti e dei servizi portuali al fine di poterlo connotare e classificare “verde”.
Un’ azione che la società innovativa Porti Verdi srl espleta in due modi:
- Conducendo studi di prima approssimazione a livello di progetto preliminare e studio di fattibilità i cui risultati, riportati in una relazione tecnica, serviranno ad attestare la reale possibilità di realizzo del progetto nel rispetto dell’ecosistema portuale e dell’ambiente circostante.
- Realizzando un dettagliato progetto industriale che, nella sua concretezza funzionale e rispetto dei parametri ambientali, possa permettere la classificazione “green” del porto nel pieno rispetto di tutti i valori che le norme internazionali in materia di ambiente hanno decretato.
Obiettivi e scopi prefissi da realizzarsi grazie al progetto Rendiamo Vede un Porto
- Rendere operativi i servizi ecologici ed ambientalistici marini, portuali, lacustri, fluviali e dei prodotti ecosostenibili a bordo navi. Ecologia, qualità ed efficienza per attrarre nuovi investimenti, nuovi traffici e nuovi ormeggi.
- Sensibilizzare le compagnie marittime e le autorità portuali per una corretta ed efficiente raccolta differenziata con utilizzo di tutti gli strumenti innovativi, sia a terra che in mare, a loro disposizione stoccati in centri di raccolta ed isole ecologiche distribuite logicamente sul territorio portuale e lungo le banchine.
- Comunicare, attraverso la bandiera verde, la volontà e la capacità di quell’ambiente portuale di voler rispettare l’ambiente attraverso un corretto recupero di ogni rifiuto a terra, in mare ed a bordo navi, una specifica gestione del riciclo e l’utilizzo di energie alternative dimostrando anche rispetto per il turismo rendendolo più eco-compatibile
- Realizzare un servizio a tutela del mare, dei laghi e dell’ambiente nelle aree più sensibili e importanti del Mondo partendo dal nostro Mediterraneo, salvaguardando l’ecosistema marino, riducendo contestualmente e drasticamente le emissioni di CO2 nell’ambiente
Un’azione espletabile in tre modi:
- Proponendo il format e ponendosi quale consulente di settore curandone l’attuazione assistendo l’Ente od il concessionario portuale al fine di raggiungere l’obiettivo ambientale operativo predefinito
- In joint-venture con Enti o concessionari portuali al fine di dare corso ad un progetto industriale comune nel pieno rispetto del format ecologico ambientale
- Quale General Trial Consultant per l’attuazione del progetto industriale proposto dalla società Porti Verdi per fornire una risposta concreta a queste tematiche così importanti, specialistiche e delicate la Porti Verdi srl si pone quale società di consulenza in collaborazione e partnership con professionisti ed aziende, ciascuno con comprovata esperienza e competenze nel settore specifico, a formare un tavolo di lavoro altamente operativo.
DIVISIONI // progetti

Rendiamo Verde
un Porto
Scopo primario della società Porti Verdi srl è raccogliere, in un unico format, tutti i processi attuabili in campo ambientale che, nel rispetto delle norme internazionali ed europee, soggiacciono all’adeguamento armonioso, equilibrato ed ecosostenibile degli ambienti e dei servizi portuali al fine di poterlo connotare e classificare “verde”.

divisione
HyperLymPha
Processo di sanificazione dell’acqua con utilizzo di Miscela Allotropica dell’Ossigeno ed Iper Oxigen Liquid
impianti dedicati a terra , Impianti in container, impianti mobili di pronto intervento, Impianti di dissalazione, Impianti montati a bordo navi, Impianti per l’industria, Impianti per l’agroalimentare e la pesca

Divisione
3P 4.0
Disinquinamento ed Ossigenazione degli specchi acquei: la nuova era della m/b ARGO c.w.b. 2.0 e di Geoduck Dredge